La Regione Puglia con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1861 del 12/12/2022 e atto dirigenziale n. 1221 del 20/12/2022 ha assegnato a questo Istituto, Scuola Polo per l’Inclusione, un contributo per il potenziamento dello sportello autismo, già operativo. In collaborazione con il Centro Territoriale per il Supporto (CTS Lecce) è stato attivato un progetto di formazione che prevede l’attivazione di più corsi, destinato a docenti di sostegno e curriculari e al personale educativo impegnato nell’integrazione scolastica nelle scuole della Provincia.
I corsi, della durata di 25 ore, dovranno concludersi entro il 31 maggio 2023 e saranno indicativamente così articolati:
A) N. 6 incontri della durata di 3 ore ciascuno, da svolgersi in presenza e in orario pomeridiano presso questo istituto, con esperti del settore, sulle seguenti tematiche: - Autismo: Modelli teorici, riconoscimento e caratteristiche. Eziologia. Epidemiologia; - Servizi territoriali per l’autismo. La documentazione ufficiale: profilo di funzionamento. La competenza documentativa: una strategia per l’inclusione; - Aspetti psico-relazionali in rapporto alla specificità dei bisogni educativi nel percorso di sviluppo e di crescita degli alunni; - La gestione del comportamento – problema nel gruppo classe; - Percorsi e metodologie per l’apprendimento; - L'integrazione tra Progetto Didattico e Progetto Riabilitativo Individuale; - Il ruolo della scuola: organizzazione degli spazi e dei tempi; la progettazione didattica, il ruolo dei compagni e del docente di sostegno; - Il Piano Educativo Individualizzato - Utilizzo delle metodologie e tecnologie per la didattica inclusiva; - Utilizzo della CAA per costruire percorsi inclusivi; - L’analisi applicata del comportamento: la terapia ABA; - Insegnare attraverso gli operanti verbali; - ABA e inclusione scolastica - La funzione e l’importanza del supporto nelle famiglie con un figlio autistico.
B) N.1 incontro in plenaria della durata di 3 ore con intervento in videoconferenza con esperto/i di alto profilo e documentata competenza sui bisogni educativi dei soggetti con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie care giver: - L’impatto dell’autismo sulle famiglie
C) N. 4 ore di autoformazione su apposita piattaforma che verrà indicata in seguito.
Ogni corso sarà avviato con un numero minimo di 20 docenti fino a un massimo di 30. Considerato che potranno essere attivati massimo n. 6 corsi, si chiede ai docenti interessati, nonché agli educatori ed educatrici del Servizio di Integrazione Scolastica delle scuole della provincia di inviare, entro il 13/03/2023, la propria iscrizione compilando il seguente modulo google: https://forms.gle/4mNiNDT4zecxgu9dA
Al termine del corso i corsisti riceveranno un attestato di partecipazione.