Questo sito implementa cookies tecnici e profilazione. La prosecuzione della navigazione o l'interazione con la pagina (come l'esecuzione di un attività di scrolling dei contenuti o il click su un elemento) comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie

In evidenza

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia - Prot.n.12521.05-04-2023 - Interventi per l'integrazione scolastica degli alunni non vedenti e ipovedenti - L.R. 14/2011, art. 10 - Avviso Pubblico del 31/03/2023. 

02/04/2023 - Giornata mondiale per la consapevolezza dell'Autismo #iopensoinblu

CLICCA SULL'IMMAGINE PER VISUALIZZARE IL VIDEO

 Video giornata mondiale autismo 2023

Iniziativa degli Sportelli Autismo Italia

"scriviAMOci con il blu ... ma non solo!!!"  Locandina

Istruzioni per partecipare: Inventa una cartolina dal formato 10x15 cm decorandola con particolari blu, ed eventualmente un messaggio, e invia la foto a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. con oggetto: 2 aprile

29/03/2023 - Primo incontro in plenaria del corso di formazione per promuovere e favorire il processo di inclusione nella comunità scolastica degli alunni con disturbi dello spettro autistico

La Regione Puglia con Deliberazione della Giunta Regionale n. 1861 del 12/12/2022 e atto dirigenziale n. 1221 del 20/12/2022 ha assegnato a questo Istituto, Scuola Polo per l’Inclusione, un contributo per il potenziamento dello sportello autismo, già operativo. In collaborazione con il Centro Territoriale per il Supporto (CTS Lecce) è stato attivato un progetto di formazione che prevede l’attivazione di più corsi, destinato a docenti di sostegno e curriculari e al personale educativo impegnato nell’integrazione scolastica nelle scuole della Provincia.

13/02/2023 - Inizio corso di formazione sulla CAA - A.S. 2022-2023

L’I.T.E.T. “G. Deledda” di Lecce, nella veste di Scuola Polo Inclusione e Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie e Disabilità per la Provincia di Lecce, organizza per l’a.s. 2022/23 presso la propria sede in Lecce alla Piazza Palio n.1 - un corso di formazione teorico - pratico per docenti, educatori e assistenti alla comunicazione dal titolo “Percorsi con la CAA nel Territorio: comunicare è scegliere, scegliere è decidere”. L’obiettivo principale è quello di formare i corsisti, in modo da: fornire informazioni teoriche sull’approccio CAA, dare una visione generale e inclusiva della Comunicazione Aumentativa Alternativa, e far sviluppare percorsi/interventi di CAA in collaborazione con il Laboratorio di CAA del CTS Lecce per implementare e divulgare buone pratiche nel territorio della Provincia di Lecce.

07/02/2023 - Giornata mondiale per la sicurezza in rete "Capire, prevenire e intervenire"

Anche quest’anno il 7 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro il bullismo a scuola. La prima giornata nazionale nel 2017 si è svolta in coincidenza con la Giornata Europea della Sicurezza in Rete indetta dalla Commissione Europea (Safer Internet Day), dove sono state presentate le migliori proposte didattiche elaborate dalle scuole. Sempre più numerosi sono, infatti, i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo, fenomeno difficile da estirpare. Tutte le istituzioni scolastiche italiane sono state chiamate, per questo, a dire “NO” al bullismo, dedicando la giornata ad azioni di sensibilizzazione rivolte non solo agli studenti ma a tutta la comunità.

A.S. 2022/2023 - Sportello Autismo del CTS Lecce - Informazioni per le famiglie

Si informa che per l'anno scolastico 2022/23 il CTS di Lecce e lo Sportello Autismo (SpA) di Lecce in collaborazione con l’ANGSA Lecce ha attivato dal mese di gennaio 2023 uno sportello informativo per le famiglie del territorio della Provincia di Lecce.

Il servizio sarà attivo il sabato dalle ore 11:00 alle ore 13:00 presso il CTS Lecce / I.T.E.T. “G. Deledda” , Piazza Palio 1 Lecce nei seguenti giorni:

     21/01/2023  -  04/02/2023  -  04/03/2023  -  15/04/2023  -  06/05/2023

10/06/2023  -  09/09/2023  -  07/10/2023  -  04/11/2023  -  02/12/2023

Operatori ANGSA per lo SpA del CTS Lecce: dott.ssa G. Murciano e dott.ssa L. Zecca

Per le prenotazioni compilare il seguente modulo Google: https://forms.gle/zrCPLQeXBkQVqQ529

Tutte le richieste saranno prese in carico e avranno comunicazione di conferma tramite mail.

Si chiede alle S.V. ampia diffusione alle famiglie.


 

1 dicembre 2022 - Teatro Comunale di Novoli - ore 17 - Seminario "I CARE INCLUSIONE SCOLASTICA E PARTECIPAZIONE SOCIALE"

L’Intelligenza emotiva e la Musicoterapia per favorire l'Inclusione a scuola: approcci didattici alternativi


CONVEGNO ONLINE rivolto ai Dirigenti Scolastici e ai Docenti operatori degli Sportelli Autismo della Rete "Sportelli Autismo Italia"

Evento aperto ad interessati della scuola, degli enti, delle associazioni e delle famiglie.
giovedì 13 ottobre 2022 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 https://youtu.be/KtyJQ2TDzBc
venerdì 14 ottobre 2022 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 https://youtu.be/6kxxzAL5Ojg
giovedì 20 ottobre 2022 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 https://youtu.be/1rBtsNw0xVk
venerdì 21 ottobre 2022 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 https://youtu.be/KYb2Wvb2ye4
La partecipazione al convegno non prevede un’iscrizione formale, ma è sufficiente collegarsi al link sopraindicato specifico per ogni giornata formativa
Alla fine di ogni giornata formativa verrà rilasciato attestato di partecipazione
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dal 3 al 9 ottobre - Settimana Nazionale della Dislessia - Dislessia e disturbi dell'apprendimento: le app che possono aiutare a scuola

Organizzati da AID (Associazione Italiana Dislessia) ci saranno incontri, convegni ed eventi, un intenso programma in cui formare e sensibilizzare le persone sui disturbi specifici dell’apprendimento. Nella giornata del 6 ottobre 2022 dalle 15:00 alle 19:30 presso l'I.T. "Deledda" Lecce, sede del CTS Lecce, si terrà un Seminario per docenti di primaria e secondaria sul tema delle tecnologie per l’inclusione con l’obiettivo di far familiarizzare gli stessi con app e device utili nella didattica.


29/09/2022 - CHIUSURA PRESENTAZIONE PROGETTI AUSILI SULLA PIATTAFORMA SIDI 

 


13/09/2022 - INCONTRO DI SERVIZIO CON I REFERENTI INCLUSIONE 

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI RELATIVI ALL’ACQUISTO E ALLA MANUTENZIONE DI ATTREZZATURE TECNICHE E DI SUSSIDI DIDATTICI E ALL’ACQUISIZIONE DI SERVIZI NECESSARI AL LORO MIGLIOR UTILIZZO ai sensi dell’art. 1, comma 962 della Legge 30 dicembre 2020, n. 178 - Decreto Dipartimentale n.1602 del 30 giugno 2022 

Ogni Istituto dovrà presentare autonomamente i progetti esclusivamente tramite l’inserimento nell’apposita piattaforma entro le ore 23:59 del giorno 29 settembre 2022.


EDICO - Un nuovo software gratuito per lo studio delle materie scientifiche da parte di persone cieche

EDICO è uno strumento che consente ai non vedenti, o alle persone con gravi disabilità visive, di  gestire e modificare i contenuti scientifici di aree diverse come la matematica, la fisica o chimica in modo accessibile, rendendo possibile l'interazione diretta con le persone vedenti. SCARICA EDICO

 


01/10/2021 e 09/10/2021

La scuola sarà la protagonista di [STORIE CUCITE] INBOOK, L'INCLUSIONE A SCUOLA

Con le parole del Prof. Maurizio Molendini, Docente Referente e Formatore sulle Nuove Tecnologie per i bisogni educativi speciali del CTS Lecce c/o IT Deledda Lecce, e partner di Leggere tra Due Mari, continuiamo il nostro viaggio alla scoperta della lettura accessibile che ci condurrà agli appuntamenti di ottobre con [STORIE CUCITE] INBOOK, L'INCLUSIONE A SCUOLA

 video